Esiste un luogo in Umbria, molto caro agli appassionati di natura e fotografia, che in un determinato periodo dell’anno viene letteralmente preso d’assalto.
Leggende narrano che tra fine maggio e luglio ci siano più reflex che persone! 🙂
Stiamo parlando di Castelluccio di Norcia e della sua caratteristica Fioritura.
A 1452 metri sul livello del mare Castelluccio si trova a 28 km da Norcia ed è raggiungibile attraverso una strada bellissima e panoramica immersa nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Per alcune settimane il marrone dell’altopiano viene sostituito da un mosaico di colori che vanno dal giallo al rosso al verde viola e ocra.
Non c’è un periodo stabilito per poterla ammirare, ogni anno è il clima a determinare la fioritura e si sa, l’attesa aumenta il desiderio e migliaia di fotografi da fine maggio cominciano a monitorare meteo e a tempestare di telefonate gli amici umbri chiedendo notizie in merito!
Tra le varie specie floreali che colorano il Pian Grande e il Pian Perduto si possono ammirare: narcisi, genzianelle, papaveri, violette, trifogli e tante altre!
Guardando queste foto possiamo solamente pensare a quanto sia meravigliosa la natura e aspettare con ansia la fioritura 2014!
Castelluccio di Norcia & the Flowering
There’s a place in Umbria, very dear to nature and photography lovers, which at a certain time of the year is literally stormed.
Legend has it that between late May and July there are more cameras than people! 🙂
We’re talking about Castelluccio di Norcia and its characteristic Flowering.
At 1452 meters above sea level Castelluccio is located 28 km from Norcia and is reached by a beautiful and scenic road immersed in the National Park of Monti Sibillini.
For some weeks the brown plateau is replaced by a mosaic of colors that ranging from yellow to red to purple and ocher.
There is no a established period for the flowering, each year is the climate to determine the flowering and you know, the wait increases the desire and thousands of photographers from late May start to monitor weather and bombard their umbrian friends with phone calls asking about news!
Among the various species of flowers that you can see in the Pian Grande and Pian Perduto there are: daffodils, gentianellas, poppies, violets, clovers and many more!
Looking at these pictures we can only think about how wonderful is nature and waiting for the flowering 2014!
Sto guardando tutti i tuoi lavori….. COMPLIMENTI.
Io ho fatto il mio blog perché mi piacerebbe inserire arte di tutti i generi quindi se vuoi mettere anche dei tuoi lavori sul blog e ti interessa ti mando una mia Mail tutto quello che mi mandano gli altri se posso lo pubblico . Non toccherò nulla dei vostri lavori solo mi interessa unire foto poesia musica e tutti i mondi del l’arte . Se decidi di si metti il tuo nome sulla foto ed un titolo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per i complimenti e per aver dedicato tempo al nostro blog, Riverberoo!
Siamo molto interessati alla tua proposta e ti lasciamo il nostro indirizzo e-mail per parlarne più approfonditamente: clickinumbria@gmail.com.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Luca Zacchi, energia in relazionee ha commentato:
Meraviglie dei miei amati Sibillini… ma prima di tutto meraviglie del Creatore e del suo amore…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagini favolose! Proprio l’altro giorno mi son messo a fare ricerche su questo posto di cui non conoscevo l’esistenza. Magari la prossima estate un giro in Umbria me lo faccio ben volentieri!:)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Mohamedabdelaziz!Sei ancora in tempo per quest’anno,ancora non è completa la fioritura 🙂
"Mi piace""Mi piace"
I don’t understand the language, but the photography is beautiful!!
"Mi piace""Mi piace"
Tim Dreese,if you speak english you can find an english version of all our post on this blog 🙂 thank you
"Mi piace""Mi piace"